MAASI Enterprises, azienda leader nella consulenza per il settore Life Science, ricerca personale tecnico con competenze di IT e automazione industriale per rafforzare il proprio team di integrazione e sicurezza di sistemi IT/OT.
Il candidato ideale conosce l’ambiente farmaceutico/biotech, ha maturato una comprovata esperienza sia in ambito IT che di Automazione industriale, è motivato a intraprendere un percorso di crescita professionale fortemente orientato allo sviluppo tecnico e saprà rendersi rapidamente autonomo nei progetti di integrazione di sistemi IT/OT.
We're looking for someone motivated to pursue a career path focused on technical development, who can quickly become autonomous in managing IT/OT system integration projects.
Ti riconosci in questa descrizione? Continua a leggere!
Dettagli della posizione
- Sede di lavoro principale: Anagni
- Tipo di contratto: Tempo Indeterminato, CCNL Terziario Confcommercio
- Orario di lavoro: flexitime 40 ore settimanali
- Inquadramento: L3-L1 (in base al livello di competenza ed esperienza maturata)
Principali responsabilità
- Guidare gli interlocutori nell’uso strategico della componente tecnologica all’interno della realtà produttiva aziendale.
- Contribuire a mantenere l'architettura IT innovativa attraverso competenze IT e visione sostenibile a lungo termine.
- Progettare e gestire l'integrazione di funzioni e sistemi IT e OT garantendo la sicurezza informatica a tutti i livelli e definendo - quando necessario - strategie e metodologie di gestione del transitorio.
- Identificare e realizzare i miglioramenti continui per accrescere efficienza, usabilità e facilità di manutenzione dei sistemi di produzione, attraverso l'informatica e l’analisi dei dati.
- Gestire e risolvere in autonomia incidenti e problemi di livelli 2 e 3 in architetture, sistemi IT/OT e business applications del cliente.
- Fornire supporto tecnico per sistemi IT/OT. principalmente per la componente informatica, all'interno di architetture e sistemi di produzione industriale.
- Supervisionare e coordinare tecnici specialisti di differenti aziende e competenze durante tutto il corso dell’azione progettuale.
- Fornire guida tecnica per l'automazione industriale, le architetture IT e la conformità normativa nello sviluppo, nella progettazione e nella messa in servizio di automazione/software per apparecchiature e impianti in collaborazione con fornitori e progettisti esterni.
- Gestire in modo autonomo situazioni e problemi relativi alla qualità dei dati e alla configurazione/accesso delle risorse legate alla produzione regolamentata.
- Mantenere la documentazione di progetto aggiornata.
- Partecipare alla gestione delle richieste di cambiamento nell'infrastruttura IT/OT del cliente.
- Lavorare in modo consapevole e sicuro, seguendo le linee guida e i manuali di qualità del cliente, sia specifici per IT/OT che generali.
- Guidare e incoraggiare la collaborazione di team multifunzionali interaziendali.
Requisiti minimi richiesti
- Eccellenti capacità comunicative e interpersonali.
- Conoscenza approfondita dei database e delle strutture dati complesse (big data), avere competenze di base sul data processing.
- Conoscenza approfondita di tecnologie e protocolli di rete, quali TCP/IP, routing, filtering, DNS.
- Conoscenza buona sulle tecnologie e i protocolli industriali quali EtherNet/IP™, CIP™, ModBus, Profinet, BACnet, Zigbee.
- Capacità di comprendere gli schemi elettrici, meccanici o di processo.
- Conoscenza di base delle soluzioni SCADA, MES e DCS più comuni.
- Conoscenza di base di programmazione SCADA.
- Conoscenza dei principi di progettazione del software.
- Conoscenza di base dei processi produttivi e dei processi meccanici di automazione.
- Buona conoscenza dei sistemi operativi server.
- Buona conoscenza delle soluzioni di virtualizzazione più comuni.
- Buona conoscenza di sistemi di Directory e gestione delle autenticazioni distribuite.
- Buona conoscenza dei vincoli regolatori specifici di settore (chimico-farmaceutico).
- Capacità di adattamento ad ambienti e progetti dinamici, multidisciplinari e internazionali.
- Ottima conoscenza della lingua inglese (B2)
- Attitudine al lavoro di squadra ed al lavoro in autonomia.
Nice to have
- Conoscenza avanzata delle metodologie di gestione dei progetti.
- Conoscenza avanzata dei processi di produzione industriale.
- Conoscenza avanzata dei principi dell'organizzazione aziendale e dei processi organizzativi.
- Alta propensione a registrare e documentare le attività completate.
- Una discreta destrezza nel produrre testi tecnici come manuali, relazioni e rapporti di intervento.
Cosa offriamo
- Retribuzione competitiva, piani premiali di performance, di formazione e welfare.
- Opportunità di acquisire competenze avanzate e specialistiche.
- Una struttura organizzativa leggera e agile.
- Un’azienda strutturata ma al contempo flessibile e attenta alle esigenze delle persone.
- Possibilità di avere un impatto reale sulla crescita del business e di vedere riconosciuto il proprio contributo tramite rewards, commissioni e incentivi.
- Ambiente di lavoro collaborativo e di supporto.
MAASI Enterprises vuole essere un’azienda inclusiva ed equa, in cui accogliere e valorizzare le differenze individuali. Crediamo nelle pari opportunità per tutti, applichiamo condizioni di lavoro eque e retribuzioni rapportate alle responsabilità assegnate, alle competenze e al merito personali.
Retribuzione
Un pacchetto salariale che corrisponde alle tue responsabilità, un piano di crescita e bonus interessanti sulla base dei risultati.
Formazione
Corsi di Formazione interni ed esterni appositamente selezionati in base alle tue attitudini e talento.
Welfare
Un insieme di vantaggi, servizi e affiliazioni in aggiunta all'assicurazione sanitaria complementare.
Persone innanzitutto
Prima di ogni altra cosa, siamo un'azienda fatta di Persone. Con noi non sarai mai "solo un numero".